23.12.11
GNOGNOAUGURIS!!!
Gnognoauguris a ducj e a riviodisi cun altris gnognognovis!
15.12.11
INVENTE IL GNOGNOCINE/I cines dai gnognoletôrs
I gnognoamîs sul profîl Gnognosaurs dal Jurassic di Facebook si son visâts di cualchi frase gjavade fûr dai paleo kolossal plui famôs le an metude su la bacheche dai Gnognosaurs:
Sino omps o gnognosaurs?
(Gnognototò)
Renzo Brollo
Tu sês nome polente e aperitîf, polente e aperitîf!
[Chei di no tocjà (il mangjâ a Bombo)]
Demis Scosse
Don't cry for me, Gnognolandieeeeeee!
(Cicci Peron)
Christian Romanini
Gnognosierif, ce fasìno dai gnognospresonîrs? O ju picjìn o ju butìn fûr, no pues migo menâmi il gnognopoleâr par lôr.
(Lu clamavin Gnognitât)
Tiziana De
Sul profîl Gnognosaurs dal Jurassic di Facebook si puedin cjatâ altris frasis e mandâ la vuestre gnognofrase di cine.
12.12.11
A CormònsLibri sucesson pai Gnognosaurs
7.12.11
I Gnognosaurs a CormònsLibri
CormònsLibri2011
Giovedì 8 dicembre
Ore 17.00 - A Cormòns, in Sala Italia (viale Friuli), spazio ragazzi
Dinosauri a fumetti in lingua friulana.
Il nuovo libro «Gnognowood» dei Gnognosaurs. Sarà presente l’autore
Andrea “Dree” Venier e la sceneggiatrice Elisabetta “Bete” Pittana. Al
termine della presentazione Dree Venier sarà disponibile per fare disegni di dedica sui
gnognolibri.
Video: il booktrailer del libroTutte le informazioni sul libro
5.12.11
Il bon, il brut e il gnogno
Ve chi un poster di un dai paleo-kolossal plui famôs
2.12.11
Forrest Gnogno
Ve chi un poster di un dai paleo-kolossal plui famôs.
Ormai sapete tutti che i Gnognosaurs sono stati i primi a inventare il cinema e non i fratelli Lumière in Francia nell'800. Ma quali erano i film che si producevano allora?
Ecco un poster di uno dei paleo-kolossal plui famosi.
1.12.11
Dut chel che si sa su Gnognowood!
Dutis lis notiziis sul libri li dal portâl de "la Vita Cattolica"!
Tutte le notizie sul libro dei Gnognosaurs sul portale de "la Vita Cattolica"!
30.11.11
Gnognopolis
Ve chi un poster di un dai paleo-kolossal plui famôs.
Ormai sapete tutti che i Gnognosaurs sono stati i primi a inventare il cinema e non i fratelli Lumière in Francia nell'800. Ma cuali erano i film che si producevano allora?
Ecco un poster di uno dei paleo-kolossal plui famosi.
29.11.11
Fmf production feat. Gnognowood!
A la presentazion di Udin di sabide li dal cine Visionario (o metarìn cualchi foto in curt) une grande anteprime! Il booktrailer di «Gnognowood» cul doplaç di Tommaso Pecile dai «Felici ma furlans!». Veluuuu!
28.11.11
G for Gnogno
Ve chi un poster di un dai paleo-kolossal plui famôs.
Ormai sapete tutti che i Gnognosaurs sono stati i primi a inventare il cinema e non i fratelli Lumière in Francia nell'800. Ma cuali erano i film che si producevano allora?
Ecco un poster di uno dei paleo-kolossal plui famosi.
26.11.11
PLASÊ, BOMBO.
25.11.11
Ultime ore! NOVITA' FUORIPROGRAMMA!
Domani alla Mostre del Cine si potrà gustare una vera e propria chicca fuori programma. Si tratta di una collaborazione fra due delle produzioni più giovani e fresche (e di successo) in lingua friulana: i Gnognosaurs (fumetti) e la Fmf production di "Felici ma Furlans" (serie tv). Tommaso Pecile della Fmf ha infatti prestato la voce per il booktrailer che pubblicizza il nuovo libro dei Gnognosaurs, "Gnognowood". Il filmato, che prende in giro i trailer cinematografici classici, verrà proiettato dopo la presentazione del nuovo libro dei simpatici dinosauri che parlano in friulanoe prima dell'anteprima del nuovo episodio della serie Felici ma Furlans: "Ce robe ise la felicità?"
Alla presentazione di "Gnognowood" alle 18.30 presso la libreria del Visionario saranno presenti l'autore Andrea "Dree" Venier, la sceneggiatrice Elisabetta Pittana, Alessandro D'Osualdo l'autore del primo fumetto in friulano "Tarvos", la caporedattrice de la Vita Cattolica Erika Adami. Introdurrà Christian Romanini de La Patrie dal Friûl. Pop corn in sala. Al termine della presentazione, Andrea Venier sarà disponibile per fare disegni di dedica sui "gnognolibri".
Satsera anteprima del libro a Pordenone alle 18 presso la Libreria del Centro in via Borgo Sant'Antonio 2. Saranno presenti l'autore Andrea "Dree" Venier, la sceneggiatrice Elisabetta Pittana e introdurrà Lorenzo Marchiori, giornalista del Gazzettino. Pop corn in sala. Al termine della presentazione, Andrea Venier sarà disponibile per fare disegni di dedica sui "gnognolibri".
23.11.11
PLASÊ, MARTIN.
22.11.11
PLASÊ, MOMO.
21.11.11
INVENTE IL GNOGNOCINE
Ve chi cualchi frase gjavade fûr dai paleo kolossal plui famôs
O ài viodût robis che voaltris brontosaurs no podêis imagjinâsi.
(Gnogno Runner)
Il gno nom al è Saur. Gnogno Saur.
(007: License di jessi gnogno)
No soi gras... mi disegnin cussì.
(Cui aial incjastrât Bombo Rabbit?)
Prime regule dal Gnogno Club: no sta a fevelâ dal Gnogno Club.
(Gnogno Club)
Sul profîl Gnognosaurs dal Jurassic di Facebook si puedin cjatâ altris frasis e mandâ la vuestre gnognofrase di cine.
PLASÊ, CICCI.
20.11.11
PLASÊ, RUGNE.
19.11.11
PLASÊ, AGNUL E ICARO WRIGHT.
Il numar perfet

Ma non è il tre il numero perfetto? Uhm, vediamo: uno... due... manca qualcosa!
18.11.11
PLASÊ, MAMY.
16.11.11
Ciak, si rît!
15.11.11
Scoop jurassic!
14.11.11
Il Jurassic al è ancjemò dut di discuvierzi.
11.11.11
Stait colegâts/2

A diference di chel di îr, chest personaç lu cognossìn. Ma... cun ce si isal fat mâl Momo? Cemût mai vevial in man chel imprest? Tignîtnus di voli par savê di plui!
A differenza di ieri, questo personaggio lo conosciamo... Ma... con cosa si è fatto male Momo? Perchè ha in mano quell'atrezzo? Teneteci d'occhio per saperne di più!
10.11.11
Stait colegâts!

Atenzion! Atenzion! Us invidìn a tignî di voli il gnognoblog, il gnognofacebook e il gnognotwitter parcè che a son par rivâ des gnognognovis!
(E soredut.... ma cui isal chest chi in bande cul megafon?)
Attenzione! Attenzione! Vi invitiamo a tener d'occhio il gnognoblog, il gnognofacebook e il gnognotwitter perchè sono in arrivo delle gnognonuove!
(E soprattutto... Ma chi è 'sto qua a sinistra col megafono?)
14.9.11
I Gnognosaurs su Topolino

I Gnognosaurs a son sul numar di Topolino in edicule vuê vinars ai 14 di Setembar. Par descrivi la manifestazion Fiumettopoli che si davuelte l'an stât a Vildiflum, la redazion e à sielzût di meti ben dos fotos dai dinosaurs che a fevelin par furlan. Il mitic panel li che si pues fâsi la foto cui Gnognos e un disegn fat in direte dal autôr Dree Venier sul taulin luminôs vie pe manifestazion cun Ines la vedrane (cuissà mai che cussì no cjati il morôs). I Gnognosaurs a ringrazin la redazion di Topolino, i organizadôrs di Fiumettopoli pal invît dal an stât e a fasin i auguris pe edizion gnove che si vierç sabide ai 17 di Setembar.
---------------------------------------------
I Gnognosaurs sono sul numero di Topolino in edicola oggi venerdì 14 settembre. Per descrivere la manifestazione Fiumettopoli svoltasi lo scorso anno a Fiume Veneto, la redazione ha scelto den due foto dei dinosauri che parlano in friulano. Il mitico pannello con cui si può fare la foto assieme ai Gnognos e un disegno fatto in diretta al tavolo luminoso dall'autore Dree Venier con Ines la vedrane (chissà che così non trovi il moroso). I Gnognosaurs ringraziano la redazione di Topolino, gli organizzatori di Fiumettopoli per l'nvito dell'anno scorso e fanno gli auguri per la nuova edizione che si apre sabato 17 settembre.
1.9.11
I gnognolibris a la FAFieste
Mandi a ducj i gnognoamîs!
O volevin segnalâus che usgnot a Blessan di Basilian e tache la FAFieste, la fieste furlane organizade dai FAntats Furlans (FAF, apont) cul spetacul dal Teatro Incerto «Don Chisciotte».
Achi dut il program complet http://fantats.splinder.com/
A son tre seradis di musiche, teatri, incuintris, e a saran ancje i bancuts des associazions furlanis cun tant materiâl in marilenghe che par solit dificil di cjatâ.
O segnalìn l'event parcè che il FAF e je une des associzion furlanis plui simpatiche e vivarose che sedi e ancje parcè che li dal bancut de Patrie dal Friûl (il mensîl dut par furlan), vinars e sabide si podaràn cjatâ i libris dai Gnognosaurs. Cussì cui che al à il prin ma no il secont al pues cjatâlu, cui che al à i secont al pues cjatâ il prin (lis pocjis copiis che a son restadis) e cui che no ju à... al à la ocasion par cjoliju ducj i doi!
Par cui che no lu à ancjemò viodût achi si cjate il booktrailer di «I Gnognosaurs 2».
Un gnognomandi e buine FAFieste a ducj!
--------------------------------------------------
Mandi a tutti i gnognoamici!
Volevamo segnalarvi che stasera a Blessano di Basiliano inizia la FAFieste, la festa friulana organizzata dai FAntats Furlans (FAF, appunto) con lo spettacolo del Teatro Incerto «Don Chisciotte».
Qui trovate tutto il programma http://fantats.splinder.com/
Sono tre serate di musica, teatri, incontri, e ci saranno anche i banchetti delle associazioni friulane con tanto materiale in marilenghe che di solito è difficile trovare.
Segnaliamo l'evento perchè il FAF è une delle associazioni friulane più simpatiche e vivaci che ci siano e anche perchè presso il banchetto de La Patrie dal Friûl (il mensile in lingua friulana), venerdì e sabato si potranno trovare i libri dei Gnognosaurs. Così che ha il primo ma non il secondo lo può trovare, chi ha il secondo può trovare il primo (le poche copie che ancora rimangono) e chi non li ha... può prenderli tutti e due!
Per chi non l'ha ancora visto qui si trova il booktrailer di «I Gnognosaurs 2».
Un gnognomandi e buona FAFieste a tutti!
15.6.11
9.6.11
I GNOGNOSAURS A VILE MANIN
Info sul event li di http://www.kcomicsfest.com/
K – The Art of Living Comix è una manifestazione tutta dedicata al fumetto che si svolgerà a Villa Manin di Passariano dal 10 al 12 di Jugn. L'inaugurazione sarà venerdì 10 alle 17,30. Ospiti e eventi, secondo gli organizzatori, sono «in chiave nazionale e internazionale» e dunque non poteva mancare il fumetto in friulano con i Gnognosaurs. I dinosauri che parlano in marilenghe saranno sotto i portici della villa con la loro mostra e l'autore Andrea "Dree" Venier sarà presente in vari momenti della manifestazione a disposizione dei gnognofan par fare dediche a chi ha i libri "I Gnognosaurs" (del 2009, esaurito) e "I Gnognosaurs 2" (a disposizione durante la manifestazione).
Info sull'evento su http://www.kcomicsfest.com/
17.5.11
A son rivâts i Gnognoadesîfs!

Par vênt un... prove a lâ a Remanzâs, la mostre e je vierte fint ai 4 di Jugn.
4.5.11
Sabide a Remanzâs Gnognomostre, mirinde e regâi
SABIDE 7 DI MAI AES 5 E MIEZE SOT SERE
MOSTRE, MIRINDE E REGÂI PAR DUCJ I FRUTS
Cu la Vierte i ‘Gnognosaurs’, i dinosauruts plui famôs dal Friûl, a rivin ancje a Remanzâs: zûcs al viert, soreli, cîl turchin, mirindis e… mostris. Cu lis primis zornadis di biel timp il Sportel pe Lenghe Furlane di Remanzâs al invide ducj a lâ fûr di cjase par un apontament che ur plasarà une vore ai fruts e ai grancj.
Sabide ai 7 di Mai aes 5 e mieze sot sere, li de Biblioteche Civiche ‘G. Missio’ in vie Rome 46, si screarà la «Gnognomostre», la mostre dai fumuts par furlan cu la presince dal autôr Andrea "Dree" Venier: lis taulis origjinâls dai fumuts, i libris, i Gnognoboi, si podarà fâ lis fotos cui Gnognosaurs e fâsi fâ dal autôr i dissens di dediche sui libris dai Gnognosaurs.
Nassûts intal 1996 dal lapis spiçot dal ilustradôr Andrea "Dree" Venier, lis strichis a fumuts dai dinosauruts "Gnognosaurs" di in chê volte a compagnin i fruts furlans ae discuvierte de lenghe furlane, sedi su la pagjine de riviste par fruts “Alc&Cè” che tai libris jessûts di resint: "I Gnognosaurs" e "I Gnognosaurs 2".
Ae fin de presentazion i fruts e i gnogno‘fans’ a podaran cerçâ une mirinde sane e biologjiche ufierte de Aministrazion comunâl e curade de Associazion gjenitôrs di Remanzâs e, cun di plui, e rivarà ancje une gnognosorprese cuntun biel regâl di puartâ a cjase.
La mostre si podarà viodi par dut il mês di Mai fin al 4 di Jugn tai oraris de Biblioteche (lunis, joibe e vinars des 15 aes 18, miercus des 17 aes 20 e sabide des 9 aes 12). Par informazions: furlan@comune.remanzacco.ud.it
A REMANZACCO PRIMAVERA CON I ‘GNOGNOSAURS’
MOSTRA, MERENDA E REGALI PER TUTTI I BAMBINI
Con la primavera i ‘Gnognosaurs’, i piccoli dinosauri famosi in tutto il Friuli, arrivano anche a Remanzacco: giochi all’aperto, sole caldo, cielo azzurro, merende e…mostre.
Con l’arrivo delle prime giornate di bel tempo lo Sportello per la Lingua Friulana di Remanzacco invita tutti ad uscire di casa per un appuntamento che piacerà molto sia ai bambini che agli adulti.
Sabato 7 maggio alle 17.30 presso la Biblioteca Civica ‘G. Missio’ in via Roma 46 si inaugurerà la «Gnognomostre», la mostra dei fumetti in friulano alla presenza dell’autore Andrea "Dree" Venier: le tavole originali dei fumetti, i libri, i “Gnognoboi”, si potrà fare la foto assieme ai Gnognosaurs e farsi fare dall’autore i disegni di dedica sui libri dei Gnognosaurs.
Nati nel 1996 dalla matita appuntita dell’illustratore Andrea “Dree” Venier, Le strisce a fumetti in friulano dei dinosaurini “Gnognosaurs” (Gnogno corrisponde all’italiano “tonto”) da allora accompagnano i bambini friulani, ma anche i grandi, alla scoperta della marilenghe, sia sulle pagine della rivista per ragazzi Alc&Cè che nei libri usciti negli ultimi due anni: "I Gnognosaurs" e "I Gnognosaurs 2".
Alla fine della presentazione i bambini e i gnogno’fans’ potranno assaggiare una merenda sana e biologica offerta dall’Amministrazione comunale e preparata dall’Associazione genitori di Remanzacco, e in più, per i bimbi presenti, ci sarà anche una gnognosorpresa con un bel regalo da portare a casa.
La mostra si potrà vedere per tutto il mese di maggio fino al 4 giugno negli orari di apertura della Biblioteca (lunedì, giovedì e venerdì dalle 15 alle 18, mercoledì dalle 17 alle 20 e sabato dalle 9 alle 12).
Per informazioni: furlan@comune.remanzacco.ud.it
2.5.11
Gnognosigurece a Udin

Il Depliant dei Gnognosaurs sulla sicurezza sotto la Loggia del Lionello a Udine nelle Giornate della Sicurezza 2011
15.4.11
I Gnognosaurs pe sigurece dai fruts (e no dome)

Doman a disposizion di ducj li dal Festival della Sicurezza di Udin il gnognolibrut pe prevenzion dai incidents in cjase
Un librut a fumuts cuintri dai incidents domestics indreçât ai fruts, ma ancje a i plui grancj, cun protagoniscj i Gnognosaurs. «No stâ a fâ il gnogno», chest il titul, midiant dai fumuts al invide ducj a fâ atenzion in cjase, un lûc che al samee il plui sigûr, ma li che si an trê voltis tant vitimis rispiet ai muarts tes disgraziis che a sucedin sul puest di vore. Produsût su iniziative de Ass5 de Basse Furlane, la idee e il contignût tecnic a son par cure di Silla Stel cu la colaborazion di Antonella Arena, mintri che Graziana Ciani e à metût in rime une naine li che si contin i pericui che si à di stâ atents e che al è il fîl condutôr de publicazion.
Doman sabide ai 15, tal ambit dal Festival della Sicurezza a Udin, si podarà cjatâlu a disposizion di ducj li dal stand de Ass5 de Basse Furlane (i stand a son sot de Loggia del Lionello e in vie Cavour) des 10 di buinore fin a lis 16.
Un libretto a fumetti contro gli incidenti domestici indirizzato ai bimbi, ma anche ai più grandi, con protagonisti i Gnognosaurs. «No stâ a fâ il gnogno», questo il titolo, tramite i fumetti invita tutti a fare attenzione in casa, un luogo che sembra il più sicuro, ma dove si hanno, putroppo, vittime in numero tre volte superiore a quello degli incidenti sul lavoro. Prodotto su iniziativa della ASS5 della Bassa Friulana, l'idea e i contenuti tecnici sono a cura di Silla Stel con la collaborazione di Antonella Arena, mentre Graziana Ciani ha ideato la filastrocca che mette in rima i pericoli verso i quali fare attenzione che costituisce il filo conduttore della pubblicazione. Domani sabato 15 Aprile, nell'ambito del Festival della Sicurezza a Udine, si potrà trovare a disposizione di tutti presso lo stand della ASS5 della Bassa Friulana (gli stand sono sotto la Loggia del Lionello e in via Cavour) dalle 10 alle 16.
31.3.11
Fieste dai 150.000.934 agns de Patrie dal Friûl a Glemone!

E propit a chest popul, i Gnognosaurs, e je dedicade la mostre che si scree domenie ai 3 di Avrîl a Glemone: "La Gnognomostre".
Nassûts intal 1996 dal lapis spiçot dal ilustradôr Andrea "Dree" Venier, lis strichis a fumuts dai dinosauruts "Gnognosaurs" di in chê volte a compagnin i fruts furlans ae discuvierte de marilenghe, sedi su la pagjine de riviste par fruts “Alc&Cè” che tai libris jessûts tai ultins doi agns: "I Gnognosaurs" e "I Gnognosaurs 2".
Aes 17,30, li dal Museu Civic in vie Bini, cu la presince dal autôr Andrea "Dree" Venier e dal editôr dai libris dai Gnognosaurs Orazio Cantiello (ed. Omino Rosso), si vierzarà la esposizion cu lis taulis origjinâls dai fumuts, i libris, i Gnognoboi, si podarà fâsi la foto cui Gnognosaurs e tant altri. L'autôr Dree Venier al sarà disponibil vie par dute la presentazion par fâ disegns di dediche a cui che al à il libri.
3.3.11
Miercus i Gnognosaurs a Udin, li de biblioteche Joppi

L’Ora delle Storie, l’appuntamento settimanale di narrazione del mercoledì organizzato dalla Sezione Ragazzi della Biblioteca Civica “V. Joppi” per i bambini dai 4 agli 8 anni, propone ogni mercoledì del mese, nel segmento “Storie con gli occhiali” l’esplorazione di un albo illustrato con focus su autore, editore, illustratore, titoli collegati: un approfondimento con la lente, insomma, per conoscere meglio i più apprezzati lavori dell’editoria per l’infanzia.
Mercoledì 9 marzo, dalle 17.00, presso la Sezione Ragazzi della Biblioteca civica “V.Joppi” di Udine ingresso provvisorio da piazza Marconi, 8, l’autore Andrea Venier presenterà il suo libro a fumetti: “I Gnognosaurs 2”.
2.2.11
Il libri in vendite ancje on line sul gnûf sît di L'Omino Rosso
La cjase editore dai libris dai Gnognosaurs, L'Omino Rosso, e scree il so gnûf sît internet. Un sît une vore sior lì che si puedin cjatâ lis schedis dai libris, dai autôrs, e si pues ancje comprâ on line lis oparis.
Lis pagjinis che a rivuardin i Gnognosaurs a son chês dal prin libri, «I Gnognosaurs!», dal segont «I Gnognosaurs 2!» e dal autôr Andrea "Dree" Venier.
Cumò no son scusis: cui che nol à i libris al pues cjatâju facil ;-)
La casa editrice dei libri dei Gnognosaurs, L'Omino Rosso, inaugura il suo nuovo sito internet. Un sito molto ricco dove si possono trovare le schede dei libri, degli autori, e si possono comprare on line le opere.
Le pagine che riguardano i Gnognosaurs sono quelle del primo libro, «I Gnognosaurs!», del secondo «I Gnognosaurs 2!» e dell'autore Andrea "Dree" Venier.
Ora non ci sono scuse: chi non ha ancora i libri li può trovare facilmente ;-)
Cumò no son scusis: cui che nol à i libris al pues cjatâju facil ;-)
31.1.11
Al torne Alc&Cè cui Gnognosaurs

12.1.11
UN PIÇUL GNOGNOARTIST.

Ve chi alore la plui biele "opare" che o vin ricevût (te presentazion di Udin): il bon colorât da Mario, 7 agns. Brâf Mario!