
Par vênt un... prove a lâ a Remanzâs, la mostre e je vierte fint ai 4 di Jugn.
A REMANZACCO PRIMAVERA CON I ‘GNOGNOSAURS’
MOSTRA, MERENDA E REGALI PER TUTTI I BAMBINI
Con la primavera i ‘Gnognosaurs’, i piccoli dinosauri famosi in tutto il Friuli, arrivano anche a Remanzacco: giochi all’aperto, sole caldo, cielo azzurro, merende e…mostre.
Con l’arrivo delle prime giornate di bel tempo lo Sportello per la Lingua Friulana di Remanzacco invita tutti ad uscire di casa per un appuntamento che piacerà molto sia ai bambini che agli adulti.
Sabato 7 maggio alle 17.30 presso la Biblioteca Civica ‘G. Missio’ in via Roma 46 si inaugurerà la «Gnognomostre», la mostra dei fumetti in friulano alla presenza dell’autore Andrea "Dree" Venier: le tavole originali dei fumetti, i libri, i “Gnognoboi”, si potrà fare la foto assieme ai Gnognosaurs e farsi fare dall’autore i disegni di dedica sui libri dei Gnognosaurs.
Nati nel 1996 dalla matita appuntita dell’illustratore Andrea “Dree” Venier, Le strisce a fumetti in friulano dei dinosaurini “Gnognosaurs” (Gnogno corrisponde all’italiano “tonto”) da allora accompagnano i bambini friulani, ma anche i grandi, alla scoperta della marilenghe, sia sulle pagine della rivista per ragazzi Alc&Cè che nei libri usciti negli ultimi due anni: "I Gnognosaurs" e "I Gnognosaurs 2".
Alla fine della presentazione i bambini e i gnogno’fans’ potranno assaggiare una merenda sana e biologica offerta dall’Amministrazione comunale e preparata dall’Associazione genitori di Remanzacco, e in più, per i bimbi presenti, ci sarà anche una gnognosorpresa con un bel regalo da portare a casa.
La mostra si potrà vedere per tutto il mese di maggio fino al 4 giugno negli orari di apertura della Biblioteca (lunedì, giovedì e venerdì dalle 15 alle 18, mercoledì dalle 17 alle 20 e sabato dalle 9 alle 12).
Per informazioni: furlan@comune.remanzacco.ud.it